Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Perde il lavoro e usufruisce della NASPI: niente mantenimento per la figlia maggiorenne
La Cassazione ha deciso che un figlio maggiorenne, che è senza lavoro e riceve l'indennità di disoccupazione, non può chiedere al padre di mantenerlo
-
Lavoro
Lavoratori stranieri
Procedure semplificate per lavoratori “altamente qualificati”: come presentare la domanda d'ingresso
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha introdotto nuove procedure più flessibili per richiedere l'autorizzazione e il permesso di soggiorno per i lavoratori altamente qualificati provenienti da Paesi terzi.
-
Civile e processo
Codice della strada
Veicolo in panne, sanzionata comunque la sosta non consentita in ZTL
Inutili le giustificazioni da parte del proprietario del veicolo. A inchiodarlo è, secondo i giudici, il comportamento negligente tenuto all’epoca, e certificato dalla mancanza di contatti col Comune e con la Polizia municipale.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RCA
No alla revoca automatica della patente se il custode circola con veicolo sotto fermo amministrativo
È costituzionalmente illegittima la norma del codice della strada secondo cui «si applicano le sanzioni amministrative accessorie della revoca della patente e della confisca del veicolo» in caso di violazione degli obblighi del custode del veicolo sottoposto a fermo amministrativo
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Sinistro stradale, intervento chirurgico, emotrasfusioni e contagio da epatite: il danno va risarcito?
Non sussiste il rapporto di causalità fra l’evento dannoso costituito dall’epatite da virus HCV, contratta a seguito di emotrasfusione subita nel corso dell’intervento chirurgico richiesto dalle lesioni riportate in un sinistro stradale, e la condotta colposa che ha cagionato l’incidente
-
Responsabilità civile e assicurazioni
ZTL
Il Comune può restringere l’accesso alla ZTL se gli incidenti sono troppi
Il Consiglio di Stato ha ribaltato la decisione del TAR Lombardia e ha ritenuto legittimi i provvedimenti adottati nel 2023 dal Comune di Milano