Notizie del giorno
-
Lavoro
LICENZIAMENTO
Possibile per la dipendente negligente cavarsela con una multa
Rimessa in discussione la chiusura del rapporto lavorativo a fronte della condotta negligente tenuta dalla dipendente finita nel mirino per un inadeguato uso delle risorse aziendali
-
Responsabilità civile e assicurazioni
RISARCIMENTO DANNI
Aereo soppresso e passeggeri per 58 ore lasciati in aeroporto: il mero disagio non basta
Pur a fronte della accertata responsabilità della compagnia aerea, va negato il ristoro economico richiesto dai due passeggeri vittima della disavventura
-
Civile e processo
DIVORZIO
Va ricompensato il minor impegno lavorativo della moglie che ha così lasciato più spazio alla crescita professionale del marito
Nel caso specifico, la donna ha spiegato di aver sacrificato le proprie potenzialità lavorative, rispetto ad un’eventuale carriera in ambito scolastico, avendo continuato a fare la maestra, attività che le ha consentito di poter provvedere alla figlia, nonché di aver negli anni contribuito al patrimonio della famiglia realizzato unitamente al marito, il quale è, invece, divenuto un affermato professionista
-
Lavoro
Dimissioni
Ha diritto alla ‘NASPI’ il lavoratore che lascia l’azienda dopo il mancato riconoscimento dell’inquadramento superiore
Impossibile per l’’INPS’ limitare la concessione della ‘NASPI’ solo ad alcune specifiche situazioni considerate come gravi possibili cause di dimissioni.
-
Civile e processo
Accordi coniugali
Assegno divorzile: valutare se gli accordi negoziali hanno riequilibrato le condizioni economiche dei due ex coniugi
Nel caso preso in esame dai giudici è emerso che, una volta cessata la convivenza e la collaborazione, alla donna era stato riconosciuto il lavoro svolto e la collaborazione offerta al marito in attività commerciali e societarie, con tanto di accordo con cui le due parti avevano inteso definire tutti i loro rapporti, mediante la cessione delle quote di una ‘s.a.s.’ alla donna, cui faceva da corrispettivo la cessione al marito delle quote di una ‘s.r.l.’, e il versamento di un conguaglio, pari a 106mila euro, alla donna.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Investimento
Niente indennizzo alla signora che attraversa in modo repentino la strada e viene investita
In sostanza, il conducente del veicolo ha fornito prova della sua diligente condotta di guida e un teste ha riferito circa la velocità non sostenuta del mezzo e circa la manovra di emergenza (cioè la frenata) provata dal conducente, e, infine, circa la condotta assolutamente imprevedibile e imprudente della donna investita, che perciò non ha diritto ad alcun indennizzo.