Ha diritto alla ‘NASPI’ il lavoratore che lascia l’azienda dopo il mancato riconoscimento dell’inquadramento superiore

Impossibile per l’’INPS’ limitare la concessione della ‘NASPI’ solo ad alcune specifiche situazioni considerate come gravi possibili cause di dimissioni.

Ha diritto alla ‘NASPI’ il lavoratore che lascia l’azienda dopo il mancato riconoscimento dell’inquadramento superiore

A fronte di dimissioni per giusta causa, è legittima la richiesta del lavoratore di ottenere la ‘NASPI. E ciò anche le dimissioni sono frutto del mancato riconoscimento, da parte dell’azienda, del corretto inquadramento contrattuale rispetto alle nuove mansioni svolte in concreto. Impossibile per l’’INPS’, chiariscono i giudici – sentenza del 26 giugno 2024 del Tribunale di Milano –, limitare la concessione della ‘NASPI’ solo ad alcune specifiche situazioni considerate come gravi possibili cause di dimissioni. Nel caso specifico, oggetto del processo, il lavoratore, dipendente di una società, si ritrovava, a seguito di una riorganizzazione aziendale, responsabile delle attività di propria originaria pertinenza e titolare di nuove mansioni. E proprio alla luce dell’insieme delle attività assunte, il dipendente si era ripetutamente rivolto ai referenti della società per ottenere delucidazioni in merito al proprio diritto ad essere correttamente inquadrato nel superiore, ma, non avendo ricevuto alcun riscontro, dopo aver ulteriormente diffidato la società a provvedere al corretto inquadramento con conseguente riconoscimento delle differenze retributive e contributive dovutegli , aveva rassegnato le proprie dimissioni per giusta causa. Questa condotta non può mettere in dubbio il diritto del lavoratore alla ‘NASPI’, chiariscono i giudici. Evidente, quindi, l’errore compiuto dall’istituto previdenziale nel ritenere che la giusta di dimissioni possa legittimare l’accesso alla ‘NASPI’ solo in casi ritenuti più gravi, quali, ad esempio, il mancato pagamento della retribuzione, la dequalificazione professionale, le molestie sessuali in ambito lavorativo.

news più recenti

Mostra di più...