Notizie del giorno
-
Lavoro
Previdenza
Confermata la rendita INAIL per i familiari di un magistrato morto in udienza
L'INAIL dovrà provvedere al versamento della rendita ai familiari del soggetto deceduto in quanto si tratta di infortunio sul lavoro
-
Lavoro
Licenziamento
Possibile reintegra per il lavoratore che offende una collega
Respinta la visione, tracciata in Appello, secondo cui, avendo il fatto, commesso dal dipendente, disvalore sociale pari a quello delle infrazioni punite dal contratto collettivo con sanzione conservativa, va accordata l’indennità risarcitoria a corredo della risoluzione del rapporto di lavoro.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento del danno
Nessun ristoro economico per la caduta nell’atrio di un palazzo
Colpevole, secondo i giudici, la condotta tenuta dalla donna vittima del capitombolo
-
Civile e processo
Addebito
Marito manesco colpevole per la rottura anche se la coppia era già stata in crisi
Decisiva per i giudici è la constatazione della avvenuta riappacificazione della coppia
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità civile
Ragazzo morto folgorato: Comune chiamato al risarcimento danni.
La Cassazione si esprime sulla questione di un ragazzo morto folgorato su un lampione cui si era appoggiato per andare a recuperare il pallone da calcio. In tal caso si pone non solo il problema della responsabilità penale, ma anche civile ex art. 2051 c.c. e comunque risarcitoria da ripartire tra diversi responsabili (Comune/direttore dell’ufficio tecnico; direttore dei lavori della ditta esecutrice dell’impianto; ditta incaricata della manutenzione).
-
Lavoro
INPS
Pensionati soggetti al divieto di cumulo parziale: chi è obbligato a dichiarare i redditi da lavoro autonomo?
L’INPS, con Mess. 19 settembre 2024, n. 3077, ha chiarito quali pensionati sono tenuti alla comunicazione dei redditi da lavoro autonomo 2023 entro il 31 ottobre 2024.