Notizie del giorno
-
Civile e processo
Famiglia
Difficoltà economica causata dalla pandemia: illegittima comunque l’autoriduzione dell’assegno divorzile da versare all’ex coniuge
Respinta definitivamente la visione proposta da un uomo. Impossibile, secondo i giudici, accettare la sua decisione di ‘tagliare’ l’assegno da versare alla ex moglie
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Prodotto difettoso
Danni causati dall’uso eccessivo di una pasta dentaria: legittima l’istanza risarcitoria nei confronti dell’azienda produttrice
Decisiva l’accertata insufficienza di informazioni fornite per un uso corretto del prodotto e per evitare i connessi rischi
-
Civile e processo
Famiglia e figli
Separazione in corso: un genitore può richiedere la regolamentazione dei rapporti dei figli coi nonni
Impossibile sostenere che gli unici soggetti legittimati a tale azione siano sono i parenti esclusi e non il genitore
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Libertà personale
‘TSO’ illegittimo: va riconosciuto il risarcimento
Tuttavia, l’annullamento del provvedimento che dispone un trattamento sanitario obbligatorio non esonera il destinatario, che agisce per il risarcimento del danno, dall’onere di dimostrare l’esistenza di un pregiudizio ingiusto conseguente all’illegittimo trattamento subito
-
Civile e processo
Famiglia
Assegno divorzile all’ex moglie se età, disabilità e precarietà lavorativa le rendono difficile un’esistenza dignitosa
Può risultare rilevante, però, anche la sproporzione patrimoniale tra i due ex coniugi
-
Lavoro
Rapporti economici
Indennità per ferie non godute: legittima la richiesta del dirigente medico dimissionario
Vi è l’obbligo del datore di lavoro di assicurarsi che il dipendente sia effettivamente in condizione di fruire delle ferie, fornendogli perciò le necessarie indicazioni e pianificando adeguatamente l’organizzazione del lavoro