Notizie del giorno
-
Lavoro
Turni
Richiesta eccessivamente la ‘pronta disponibilità’: plausibile l’istanza risarcitoria avanzata dall’infermiere
Qualora il datore di lavoro imponga al dipendente turni di pronta disponibilità in misura abnorme rispetto al parametro contrattuale, tanto da determinare un’interferenza significativa nella vita privata del lavoratore e da compromettere in maniera intollerabile il suo diritto al riposo, si configura un inadempimento contrattuale che lede la personalità morale del lavoratore
-
Civile e processo
Edilizia
Distanze tra costruzioni: il regolamento locale può consentire una deroga al principio di prevenzione
In generale, Codice Civile alla mano, le costruzioni sui fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri, ma nei regolamenti locali può essere stabilita una distanza maggiore
-
Civile e processo
Tutela delle persone
Niente amministratore di sostegno per il soggetto lucido e aiutato da familiari e professionisti
In presenza di una dimostrata capacità di gestire i propri interessi avvalendosi dell’assistenza di una rete familiare e professionale di sostegno autonomamente individuata, non sussistono i presupposti per l’attivazione della misura di protezione
-
Civile e processo
Edilizia
Distanze legali tra edifici: come calcolare l’altezza del nuovo stabile
Si configura una nuova costruzione soltanto se la ristrutturazione con sopraelevazione produce un aumento della superficie esterna e della volumetria dei piani sottostanti
-
Lavoro
Pubblico impiego
Concorso per la Polizia Municipale: discriminatoria la previsione di un limite massimo di età
Censurato il Comune di Milano. La verifica della speciale condizione fisica richiesta per lo svolgimento della professione può essere effettuata attraverso prove fisiche eliminatorie, che rappresentano una modalità meno restrittiva rispetto alla fissazione di un’età massima
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Danni
Vacanza rovinata da una rapina: necessario provare gravità e serietà delle ripercussioni per i turisti
Fondamentale accertare, ai fini della relativa risarcibilità, sia la lesione grave di un interesse inviolabile costituzionalmente garantito, sia la sussistenza di un pregiudizio, non consistente in meri disagi o fastidi