Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
DANNI
Nessun ristoro per la cliente che tiene una condotta non prudente
Decisivo il parere del medico legale, il quale ha escluso eventuali colpe dell’estetista
-
Lavoro
SCUOLA
Docente collaboratore del dirigente: va riconosciuta l’indennità
Il docente validamente incaricato di compiti di sostituzione piena del dirigente scolastico o del reggente, o che li svolga di fatto, esercita mansioni superiori per le quali è da riconoscere l’indennità di funzioni superiori
-
Responsabilità civile e assicurazioni
SINISTRO STRADALE
Moto centrata da una vettura che si dà alla fuga: conducenti entrambi colpevoli
Il superamento della presunzione del concorso di colpa di pari grado dei conducenti richiede, oltre all’accertamento in concreto della colpa dell’uno, la prova liberatoria, a carico dell’altro conducente, di aver adottato una regolare condotta di guida e di aver posto in essere tutte le necessarie manovre di emergenza
-
Civile e processo
CODICE DELLA STRADA
Multa valida anche se non è indicato il fatto che la rilevazione venga effettuata sulla velocità media
La mancata specificazione, nel segnale di avviso, della circostanza che il controllo di velocità sarà stato effettuato tenendo conto della velocità media non è conforme all’interesse pubblico diretto ad indurre prudenza negli automobilisti né alla tutela del loro affidamento sul mezzo di controllo utilizzato
-
Civile e processo
CODICE DELLA STRADA
Multa nulla se l’apparecchio è solo approvato
L'omologazione consiste in una procedura che ha natura necessariamente tecnica e tale specificità è diretta a garantire la perfetta funzionalità e la precisione dello strumento elettronico
-
Civile e processo
FAMIGLIA
L’età del bambino può penalizzare il padre
Possibile, difatti, escludere i tempi paritetici di bigenitorialità e l’estensione dei pernottamenti presso la casa paterna