Scarico merci con incidente: responsabili i lavoratori e colpevole la società datrice di lavoro
Riconosciuto il ristoro economico al commerciante che a causa dell’incidente ha riportato serie lesioni

Colpevole la società per l’incidente provocato da due suoi dipendenti a un cliente, il quale ha pieno diritto a essere risarcitori per i danni riportati. I giudici ribadiscono, innanzitutto, che la responsabilità dei padroni e dei committenti per il fatto del dipendente non richiede che tra le mansioni affidate al lavoratore autore dell’illecito e l’evento sussista un nesso di causalità, essendo sufficiente, invece, che ricorra un rapporto di occasionalità necessaria, nel senso che le incombenze assegnate al dipendente abbiano reso possibile o comunque agevolato il comportamento produttivo del danno al terzo. Il riferimento, nel caso specifico, è al danno riportato dal titolare di un negozio. Egli è rimasto vittima di un incidente, occorsogli presso il proprio esercizio commerciale, quando due lavoratori hanno scaricato una cassa di vetri senza però averla preventivamente poggiata sul cavalletto di sostegno e l’hanno così fatta cadere, ribaltando il cavalletto ed altri vetri ivi posizionati, provocando il grave ferimento del commerciante. (Ordinanza 16170 del 19 maggio 2022 della Corte di Cassazione)