Assemblea sindacale vietata se partecipano soggetti esterni

Respinta l’ipotesi avanzata dall’organizzazione dei lavoratori, che ha chiesto di vedere dichiarata l’antisindacalità della condotta dell’azienda

Assemblea sindacale vietata se partecipano soggetti esterni

Legittima la decisione del datore di lavoro di vietare l’assemblea dei lavoratori se è prevista la partecipazione – non giustificata in alcun modo – di soggetti esterni sia al contesto aziendale che a quello sindacale. Per i giudici, difatti, va riconosciuto il diritto del datore di lavoro ad inibire una assemblea in caso di partecipazione di personale estraneo all’impresa e all’organizzazione sindacale, personale che non ha diritto ad accedere nei locali aziendali. Nel caso specifico preso in esame dai giudici l’organizzazione sindacale ha chiesto di vedere dichiarata l’antisindacalità della condotta della società, accusata di non aver concesso i locali ove si doveva svolgere l’assemblea aperta a tutto il personale. La società ha però replicato precisando che la negata concessione dei locali era giustificata dalla prevista presenza all’assemblea di consulenti esterni, estranei sia all’impresa che al sindacato. Per i giudici la posizione assunta dalla società è assolutamente corretta, poiché il datore di lavoro è legittimato a limitare l’utilizzazione dei locali aziendali da parte di soggetti estranei che non rientrino tra quelli che hanno diritto a partecipare alle assemblee. (Decreto del 21 novembre 2022 del Tribunale di Venezia)

news più recenti

Mostra di più...