Notizie del giorno
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Il danno da trasfusione infetta deve essere parametrato all’età del danneggiato al tempo della comparsa della malattia
Il risarcimento deve essere parametrato all'età del paziente al momento in cui la malattia è comparsa, non a quella della trasfusione.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Risarcimento danni
Niente risarcimento se la complicanza post operazione è inevitabile
A salvare medico e struttura sanitaria anche la corretta esecuzione dell’intervento.
-
Responsabilità civile e assicurazioni
Responsabilità medica
Responsabilità sanitaria: la Cassazione sulla liquidazione del danno biologico e premorienza
La Cassazione torna a pronunciarsi sulla liquidazione del danno biologico nel caso in cui il danneggiato muoia durante il processo, per causa non ricollegabile all’evento dannoso
-
Lavoro
Licenziamento
Licenziamento per giusta causa: il giudizio penale è sempre vincolante?
La sentenza penale di assoluzione non vincola la decisione riguardante una sanzione disciplinare nel contesto di un rapporto di lavoro privato, se il datore di lavoro non si è costituito come parte civile nel processo penale.
-
Civile e processo
Responsabilità genitoriale
Escluso il reclamo in caso di provvedimenti senza limitazioni alla responsabilità genitoriale
Dopo la Riforma Cartabia, il reclamo è ammesso solo quando i provvedimenti urgenti si riflettono esattamente in conformità con quanto previsto nell'articolo 473-bis.24 c.p.c. o se tali disposizioni implicano restrizioni rilevanti sulla responsabilità genitoriale e sulle modalità di affidamento e collocazione dei minori.
-
Lavoro
Congedo straordinario
Diritto al congedo al convivente more uxorio in caso di disabilità grave: la questione è rimessa alla Corte Costituzionale
È stata sollevata questione di legittimità costituzionale dell’art. 42, co. 5, d.lgs. 151/2001 nella parte in cui non include il convivente more uxorio tra i soggetti beneficiari del congedo straordinario finalizzato all’assistenza del familiare con disabilità grave, per violazione degli articoli 2, 3, 32 Cost.