Qual è la responsabilità dei Patronati verso i propri assistiti?

La questione viene affrontata dalla sentenza del Tribunale di Siracusa emessa lo scorso 5 febbraio che ha affermato, in linea con la giurisprudenza di legittimità, che la responsabilità è di tipo contrattuale.

Qual è la responsabilità dei Patronati verso i propri assistiti?

La Giurisprudenza di legittimità è solida nell’affermare che nei confronti dei loro assistiti, i Patronati hanno una responsabilità di tipo contrattuale. Nella specie, è un contratto di mandato che permette ai Patronati di compiere tutti gli atti necessari per conseguire le prestazioni e attribuisce agli stessi un potere di rappresentanza.

Poiché si verte in materia di responsabilità contrattuale, vale il principio per cui è colui che agisce per l’inadempimento, per la risoluzione o per il risarcimento del danno che ha l’onere di provare la fonte negoziale o legale del proprio diritto dovendo limitarsi ad allegare meramente l’inadempimento di controparte. Il debitore convenuto, viceversa, dovrà fornire la prova dell’effetto estintivo dato dall’avvenuto adempimento, ovvero del fatto impeditivo o modificativo.

news più recenti

Mostra di più...