Osservatorio sull'AI: Nordio guida l'iniziativa per l'efficienza e la qualità
L'istituzione dell'Osservatorio Permanente sull'uso dell'Intelligenza Artificiale da parte di Nordio è stata accolta sulla base di una richiesta congiunta proveniente dalla Corte di Cassazione e dal Consiglio Nazionale Forense.

Secondo il Presidente del CNF, Greco, questo rappresenta un passo cruciale per proteggere la giustizia e i cittadini, nonché per migliorare l'efficienza e la qualità del sistema giuridico, rispettando i principi dello Stato di diritto. Il compito dell'Osservatorio, che sarà presieduto da Nordio, consisterà nel regolamentare l'uso dei sistemi di AI negli uffici giudiziari.
Tra i membri dell'Osservatorio troviamo importanti figure come la Prima Presidente Cassano, il Segretario Generale Mogini, il Procuratore Generale Salvato, il Segretario Generale Dall'Olio, il direttore del Ced Vincenti, il Procuratore nazionale Antimafia Melillo e altri.
Secondo la Prima Presidente Cassano e il Presidente del CNF, l'Osservatorio AI rappresenta un'opportunità per creare uno spazio di discussione e approfondimento che coinvolga tutti gli attori fondamentali del sistema giuridico. L'obiettivo è affrontare tematiche che riguardano l'interazione tra l'Intelligenza Artificiale e la giustizia, concentrandosi sulla qualità e sicurezza dei database giuridici, sul supporto alle attività giurisdizionali e professionali.
In sintesi, l'Osservatorio mira a garantire un dialogo costante e approfondito su come l'Intelligenza Artificiale possa contribuire positivamente al sistema giuridico, mantenendo un approccio prudente e rispettando i principi fondamentali dello Stato di diritto.