INPS: nuovi livelli di reddito e ANF per nuclei familiari senza figli per il periodo 2024-2025

L'INPS ha emesso la Circolare n. 65 del 15 maggio 2024 che comunica i nuovi livelli di reddito e gli importi dell'Assegno per il nucleo familiare (ANF) validi per il periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025

INPS: nuovi livelli di reddito e ANF per nuclei familiari senza figli per il periodo 2024-2025

Questi aggiornamenti riguardano esclusivamente i nuclei familiari senza figli.

Secondo il Decreto-legge 69/88 convertito nella Legge 153/88, i livelli di reddito familiare per l'erogazione dell'ANF vengono rivalutati annualmente con effetto dal 1° luglio di ogni anno, in base alla variazione dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati (FOI) calcolata dall'ISTAT tra l'anno di riferimento dei redditi e l'anno precedente.

A seguito delle disposizioni del Decreto Legislativo 230/2021, che ha introdotto l'Assegno Unico per i figli a carico a partire dal 1° marzo 2022 e ha abrogato l'ANF per i nuclei con figli e orfanili, i nuovi livelli di reddito familiare valgono solo per i nuclei senza figli, come quelli composti da coniugi, fratelli, sorelle e nipoti. La rivalutazione è stata calcolata facendo riferimento alle specifiche tabelle indicate come 19, 20A, 20B, 21A, 21B, 21C, e 21D.

L'ISTAT ha calcolato una variazione percentuale del +5,4% dell'indice dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati, al netto dei tabacchi, tra il 2023 e il 2022. Di conseguenza, l'INPS ha aggiornato i livelli di reddito delle tabelle che contengono gli importi mensili degli Assegni per il nucleo familiare, validi per il periodo dal 1° luglio 2024 al 30 giugno 2025 e consultabili nell'allegato alla circolare emessa.

 

news più recenti

Mostra di più...