INPS: il nuovo massimale NASPI per la base di calcolo del ticket licenziamento 2024
L'INPS, con messaggio del 7 febbraio 2024 n. 531, ha indicato il massimale NASPI per il 2024, che costituisce la base di calcolo per il ticket licenziamento 2024. Quali saranno gli oneri dei datori di lavoro?

Il datore di lavoro che interrompe un rapporto di lavoro a tempo indeterminato che dà diritto alla NASPI è tenuto a versare una somma pari al 41% del massimale mensile di NASPI per ogni 12 mesi di anzianità aziendale negli ultimi 3 anni, il c.d. ticket licenziamento.
Per la determinazione dell'esatto importo dovuto, è necessario determinare l'anzianità lavorativa del lavoratore cessato, applicando le regole di computo della Circolare INPS 19 marzo 2020 n. 40 e della Circolare INPS 17 settembre 2021 n. 137.
I datori di lavoro dovranno, quindi, assumere una base di calcolo per il 2024 pari a 1.550,42 euro (Circolare INPS del 29 gennaio 2024 n. 25). Saranno, quindi, obbligati al versamento del c.d. ticket di licenziamento per le interruzioni di rapporti di lavoro a tempo indeterminato intervenute nel corso del 2024 assumendo come base di calcolo il massimale NASpI. (Mess. INPS 7 febbraio 2024 n. 531)