Il figlio maggiorenne deve provare le condizioni che fondano il diritto al suo mantenimento.

Il giudice deve valutare attentamente se, nel caso concreto, le circostanze dimostrano che il diritto al mantenimento oltre i diciotto anni sia giustificato.

Il figlio maggiorenne deve provare le condizioni che fondano il diritto al suo mantenimento.

Il Tribunale aveva inizialmente revocato l'obbligo del padre di mantenere la figlia adulta, ritenendo che fosse autosufficiente. Successivamente, la Corte d'Appello ha modificato la decisione, poiché ha considerato che l'avvio del percorso universitario da parte della figlia, intrapreso non immediatamente dopo aver terminato la scuola superiore, insieme a lavori occasionali e precari, non era sufficiente a escludere il dovere di mantenimento del padre. Il padre, ritenendo ingiusta la decisione, ha presentato ricorso in Cassazione.

La Cassazione ha accolto il ricorso con l'ordinanza n. 24731 del 16 settembre 2024, sottolineando che la legge stabilisce che spetta al richiedente dimostrare le condizioni necessarie per ottenere il mantenimento. La Corte territoriale ha commesso un errore nell'assegnazione del peso della prova, il che ha compromesso la sua valutazione. Secondo la Cassazione, dimostrare la necessità di mantenimento significa provare che il figlio adulto si sia impegnato nella sua formazione professionale o tecnica, o abbia cercato un lavoro. Il proseguimento degli studi da parte del figlio maggiorenne è considerato un motivo sufficiente per richiedere il mantenimento, mentre per il figlio adulto, data la maggiore responsabilità individuale, è richiesta una prova più rigorosa del perché non abbia trovato lavoro.

Il giudice deve valutare ogni caso singolarmente considerando l'aspetto educativo del mantenimento e applicando il concetto di autoresponsabilità alle circostanze specifiche. Non è appropriato per il giudice basarsi su considerazioni generali o norme sociali per interrompere il mantenimento senza prendere in considerazione le condizioni individuali. Pertanto, il ricorso del padre è stato accettato.

news più recenti

Mostra di più...