-
Condotta colposa di un conducente: responsabilità esclusiva solo se ha impedito ogni via di fuga all’altro conducente
Illogico attribuire l’intera responsabilità ad uno solo dei conducenti se non si può stabilire in concreto se l’altro conducente abbia avuto la possibilità almeno teorica di evitare la collisione
-
Matrimonio nullo, nonostante la convivenza durata più di tre anni, a fronte di un deficit psichico di un coniuge
Invece, la convivenza durata oltre tre anni impedisce il riconoscimento della sentenza ecclesiastica quando la nullità è stata dichiarata per mera deficienza caratteriale o immaturità del coniuge
-
Legittimo cacciare il dipendente che tratta in malo modo un anziano cliente
Respinte definitivamente le obiezioni sollevate dall’oramai ex dipendente di un supermercato
-
Rivalutazione dell’assegno divorzile: necessaria una comparazione aggiornata delle condizioni economiche dei due ex coniugi
Necessario verificare la sopravvenuta, effettiva e significativa modifica delle condizioni economiche dell’uomo e della donna
-
Messo alla porta il lavoratore sottoposto a carcerazione preventiva
Decisivo il riferimento alla mancanza di interesse del datore di lavoro a ricevere le ulteriori prestazioni del dipendente
-
Nessuna formula sacramentale per la richiesta di condanna ultramassimale dell’assicuratore
Sufficiente, precisano i giudici, la mera domanda di condanna al pagamento degli interessi